arcobaleno

 In Racconti

Sulla terrazza di un albergo Nadia, Laura, Claudio e Giorgio giocano a carte. Giorgio non sa perdere (questa è la premessa fondamentale in qualsiasi racconto che riguardi lui e le carte… in realtà è la premessa fondamentale in qualsiasi cosa che abbia una relazione anche lontana con Giorgio…).

Da pochi minuti ha smesso di piovere.

Nadia appoggia sul tavolo il suo mazzo di carte e alza la testa. Fissa il cielo in silenzio per qualche minuto, poi sorride:

– L’arcobaleno! Guardate, è bellissimo!

Laura si alza di scatto e con una mano indica un punto in mezzo al mare:

– E’ vero! L’arcobaleno!Giorgio, Claudio, guardate!

Claudio afferra la macchina fotografica digitale, compagna inseparabile, e inizia a scattare. Laura e Nadia commentano a voce alta.

Giorgio rimane seduto, a studiare le carte.

Nadia gli si avvicina.

– Giorgio, l’arcobaleno!

Lui la allontana con un gesto e mormora:

– Non ho alternative, devo giocare due coppie…

Anche Laura si avvicina a Giorgio:

– Fermati un momento, poi giochiamo di nuovo! E’ un arcobaleno completo, vale la pena di vederlo!

Lo sguardo di Giorgio si alza dalle carte e si sposta due o tre volte su Laura, poi su Nadia, poi ancora su Laura. La voce è ferma e glaciale.

– Non voglio essere disturbato! Io interrompo voi quando state pensando alla strategia di gioco?

Entrambe pensano “Sì”, ma non aprono bocca. Si allontanano da Giorgio e si appoggiano alla balconata insieme a Claudio.

Quando Giorgio alza la voce il gruppo si riunisce di nuovo intorno al tavolo.

– Insomma, vogliamo giocare sì o no? Altrimenti vado in camera e basta!

Le carte girano, coppie, tris e scale si accumulano davanti a Giorgio.

Laura, Claudio e Nadia gettano ogni tanto occhiate timide al bellissimo arcobaleno, ma nessuno commenta più.

Dopo qualche minuto Giorgio, che ha appena vinto la partita, allarga le braccia e fa ruotare la testa per rilassarsi. Quando i suoi occhi sono rivolti al mare si blocca:

– Ehi, ma… C’è un bellissimo arcobaleno! Non vi siete accorti? E’ proprio lì, in mezzo al mare, ed è completo!

Recommended Posts

Start typing and press Enter to search