la banalità di un racconto d’amore
Quanta emozione spesa e vissuta in un incontro tra amanti. Quanto assoluto. Eppure, ogni volta che si racconta l’amore il rischio è che l’unicità dell’esperienza diventi tristemente simile a uno stereotipo banale. I picchi della passione e del sentimento, la meraviglia dell’erotismo possono appiattire in una narrazione come tante. Cosa crea la differenza? E, soprattutto, questa differenza si riesce a rendere in un racconto? Prima di esercitare la scrittura nel dramma enorme ed eccezionale, in fondo facile proprio perché di impatto, sarebbe utile allenarsi con il rischio di banalità, il precipizio tremendo della retorica. A tutti gli scrittori o aspiranti tali, un racconto sulla banalità irripetibile dell’amore. Un amore identico ad altri, in realtà unico. E assoluto. Per quanto debba durare.