Al Ridotto ‘Pirandello’ un incontro con MariaGiovanna Luini
Martedì 13 aprile 2010
alle ore 21
presso il Teatro Sociale “Luigi Pirandello”
Piazza Plebiscito, 8
Busto Arsizio (Varese)
MariaGiovanna Luini presenta i romanzi:
“Una storia ai delfini”
“Le parole del buio”
“Diario di Melassa”
Lettura di pagine scelte a cura degli “Attori del teatro Sociale”
Martedì 13 aprile, a partire dalle 21.00, il ridotto “Luigi Pirandello” apre le proprie porte alla scrittrice MariaGiovanna Luini, nome d’arte della dottoressa Giovanna Maria Gatti, chirurgo senologo e responsabile della comunicazione all’Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano.
L’appuntamento, che vedrà la partecipazione degli attori del teatro Sociale, sarà dedicato alla presentazione di tre romanzi brevi che l’autrice, lecchese di nascita e milanese d’adozione, ha pubblicato negli ultimi anni: “Una storia ai delfini” (Edizioni Creativa, 2007), la cui introduzione è stata curata da Umberto Veronesi, “Le parole del buio” (Edizioni Creativa, 2008) e “Diario di melassa” (Historica Edizioni, 2009).
In questi tre libri «declinati al femminile», vengono affrontati temi difficili e di grande attualità come la depressione, il dolore dell’abbandono e della perdita, la malattia, la pedofilia, i disturbi del comportamento alimentare, ma si parla anche, e soprattutto, di sentimenti: amore, tradimenti ed erotismo.
E’ questo il primo incontro che MariaGiovanna Luini, direttore della collana «Piccole Storie» di edizioni Creativa e consulente della TaoDue Novafilms, ha con il pubblico bustese. Ma è un incontro, questo, che nasce da lontano: «A Delia Caielli e al teatro Sociale di Busto Arsizio – spiega la scrittrice – mi lega un’amicizia profonda che dura da anni. La serata dedicata ai miei libri mi onora e commuove, e il sostegno che grazie all’iniziativa verrà dato a Ieo rende ancora più importante questo appuntamento».
“Dedicato a Giovanna” offrirà l’occasione per parlare anche di medicina e scrittura.
L’incontro è a ingresso libero e gratuito.
Per informazioni è possibile contattare la segreteria del teatro Sociale di Busto Arsizio allo 0331 679000 o consultare il sito internet www.teatrosociale.it.