Binge eating disorder – Il disturbo alimentare
Occupare troppo spazio, è questa la sensazione. Come se esistesse un limite accettabile oltre il quale il corpo non deve andare, per non offendere la sensibilità altrui, il senso estetico dei “normali”. Normalità e anormalità, di questo si tratta: quando il corpo occupa uno spazio eccessivo, si espande senza riuscire a fermarsi, la normalità sfugge e si diventa anormali. Si cambiano anche i termini dei discorsi: si parla di vestiti per persone normali, sedie strutturate per normali, aspetto fisico normale. Tutto ciò che è diverso da sé, ciò che non si è permesso di esagerare con lo spazio occupato, diventa normale, opposto al sé che, invece, è brutalmente anormale.
Recommended Posts
[…] autobiografico in cui vengono affrontati i temi della pedofilia e del disturbo alimentare – binge eating disorder -, dal punto di vista di chi li ha vissuti in prima persona e […]