essere in un racconto breve
– Ti immagini un racconto così, un racconto breve. “E’ meraviglioso sentirlo, sentire quanto”…
– Lo so, so cosa vuoi dire. E’ meraviglioso davvero.
– Spiegati.
– Come si fa a spiegare? Sei dentro di me e sento che prendi, che decidi e dai, offri e strappi. E sorrido. E alla fine, quando…
– Sì, quando. Dillo.
– Quando arriva per te il momento.
– Proprio quello, intendevo così.
– Appunto, lo so. Quando per te arriva il momento, con nessuno mi è capitato mai che si sentisse tanto. Sento il tuo piacere, ne ricevo ogni istante. E lo sento, capisci?
– No, ma immagino. Mi piace. Ecco, un racconto così.
Lascia andare il fumo dalla sigaretta.
– Mi piace immaginare un racconto breve che spieghi ciò che hai detto mentre…
– Non lo farei mai, è solo mio.
– Nostro.
– Mio e nostro. Mio e tuo in modo differente, sai. Ciò che io provo non è lo stesso che provi tu. Ma sei passione, sesso puro.
– Anche tu.
– Ottimo incontro, direi.
– Mi piace, dillo ancora.
– Tra noi o nel racconto?
– Nel racconto solo nostro, o in un racconto breve. Dillo di nuovo.
– E’ meraviglioso sentire quanto, e non continuo. Sai cosa è meraviglioso.
– Perché non continui?
– Perché la frase è solo nostra. C’è un limite. Anche alla scrittura.
– No, è sbagliato. Non c’è.
Il fumo sale, lei lo guarda. La sua bocca aspira ma è lui a fumare.
– L’amore è il sesso. Il sesso è amore.
– Non hai mai capito niente.
– Forse.
Sente il suo corpo, l’hai sentito dentro e addosso e dietro e a sfiorarla. L’ha preso e ricevuto e cercato e voluto. Nei giorni che hanno preceduto l’incontro l’ha pensato e sognato, ha stemperato la fantasia nelle parole di una romanzo che niente ricorda, se non i suoi segreti.
– Vuoi andare? Vuoi fare l’uomo che quando ha finito si alza e se ne va?
– No, voglio coprirmi, ho freddo.
– Io voglio abbracciarti. Sono donna, con te.
– Con me sei donna, e con le donne?
– Chissà. Non importa cosa sono o non sono. Sono qui, adesso.
E’ lì, adesso. La neve scioglie i volti che il tempo cancella, una saracinesca chiusa dentro di lei impedisce il passaggio. Ha visto il limite del dolore e l’ha oltrepassato, capisce di avere la felicità abbracciata in un tepore temporaneo e caldo. E sta bene. Non sa come dirlo, forse non dovrebbe aprire bocca. Ma è felice.
– Un racconto, mi viene in mente questo.
– Ancora?
– Sì, ancora. Il racconto di questo e quello, cose che dico o faccio e dici e fai tu. Imprevedibile.
– Essere dentro un racconto è più che essere dentro di me.
– Lo so, per questo immagino di esserci.
– Vuoi essere in un racconto, e sarà più che dentro di me. Anche se non sono sicura, sai penetrare davvero.
Ridono. Ma la piega delle labbra bacia, seria.
– Perché scrivi erotismo? L’amore si fa e non si dice.
– Si dice, ma non il mio.
– Quindi sono fuori da ogni possibile racconto?
Tace. E’ dentro, in realtà. Dentro la scrittura e il silenzio che non permette sia violato, nelle ore che trascorre disciplinata e fissa sulle righe del manoscritto. Dentro, lui c’è. E non sa, non legge.
– Se leggessi di te stesso in un racconto ti sentiresti ancora tu?
– Non so, probabile. Io sono io. Sei donna, con me, ti vedo. Nuda più nuda di sempre.
– Lo penso anche io.
Lo sa. Sente spaccarsi il muro e la resistenza, finisce estenuata tra le sue braccia e si addormenta tranquilla. Indicibile, perché nel loro gioco leggero questo non si può raccontare.
– Dentro e fuori, io e non io. Piani che si sovrappongono frammentati. Mi piace.
– Fai l’amore come nessuno.
Cade la notte. Le dita scivolano sulla tastiera in una città lontana.
Racconto breve e parole mutate, o vere. Solo sue. E di lui. Un racconto breve. E gli occhi chiusi sulla felicità inattesa.
-
[…] Leggi tutto >> Comments [0]Digg it!Facebook […]
Essere in questo capolavoro di scrittura, in questo racconto breve che definisce l’amore come miracolo che accade e non distrugge, ride e tiene lievi e’ la massima esperienza, credo. Chapeau.
Poesia e pudore. Che brava
bello e intenso. un capolavoro che si legge tutto d’un fiato!
Bravissima nella stesura dei dialoghi.
grazie per i commenti
è un racconto breve nato in una notte torinese, sull’onda di frasi che ritornavano in mente
Complimenti per il tuo blog, è scritto molto bene.
Volevo segnalare a te e ad i tuoi lettori il concorso che stiamo lanciando sul nostro blog “http://www.trereferendum.it/concorso”, in palio abbiamo messo 4 iPhone.Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi su: 3referendum [ at] gmail [.] com. Spero di vedervi partecipare numerosi!
Breve e intenso come uno sconvolgente piacere.
Che bello