e-state book – E’ il mio racconto

 In E-state Book, Eventi & News

è il mio raccontoE’ il mio racconto, di MariaGiovanna Luini

Una telefonata improvvisa sconvolge la tranquilla serata di Valeria Corsini: suo marito è in fin di vita in seguito ad un incidente stradale. Ma Valeria, scrittrice di successo, donna indipendente e infedele, non è mai stata sposata. Vive un rapporto travagliato con Francesca, la sua compagna.

A un primo sguardo questo racconto dai toni minimali e allusivi potrebbe sembrare un giallo, in cui la protagonista cerca di dipanare il mistero che la lega a Riccardo, lo sconosciuto che afferma di essere suo marito, si rivelerà invece un percorso che porterà Valeria di fronte ad una radicale scelta di vita.
Una narrazione vivace e asciutta, ricca di dialoghi incalzanti.

Per scaricare l’e-book
Formato .epub clicca qui
Formato .mobi clicca qui

“e-state book”… scopri di cosa si tratta!

Recommended Posts
Showing 66 comments
  • Lorenza Caravelli

    Oh mamma che sorpresa mi sono emozionata

  • MariaGiovanna Luini

    Grazie, Lorenza. Anche io sono molto emozionata, per tante ragioni. Questo libro e’ il rapporto diretto e libero con i lettori, e’ l’espressione (per me) dell’amore per la scrittura ma anche della libertà vera, cui non saprei rinunciare. Tempi duri per troppa gente, ho ricevuto email di persone che a causa della crisi rinunciano a comprare libri, mi hanno fatta sentire… Non so dire, quando il frangente economico impedisce di avere libri e’ gravissimo. Così ho pensato all’ebook gratis. E c’e la passione per la comunicazione con ogni mezzo, e la voglia di raggiungere i lettori anche con i nuovi media. Insomma, tanto di me. Ma ciò che importa e’ il libro, questo e-state book che spero porti divertimento, riflessione, commenti e critiche e osservazioni. Scambio, insomma.

  • Fernando Guidi

    Mi piace questo tuo stile di condividere la cultura sul web e – ovviamente – tra le persone. Arricchisce l’aria che respiriamo.
    Grazie, leggerò con piacere il tuo racconto nel mio eremo di montagna.
    Fernando

  • MariaGiovanna Luini

    Grazie, Fernando. Bella l’idea dell’eremo!

  • Stefania

    Sono un’amica di Sara, sono approdata al suo sito tramite lei. Adoro leggere, se non ho un libro mi manca qualcosa.
    Ho scaricato il suo racconto molto volentieri e con grande curiosità.
    Lo leggerò sotto l’ombrellone.
    Grazie per questa interessante e bellissima iniziativa.
    Le scriverò a settembre, se le farà piacere, con le mie riflessioni.
    Buone vacanze
    Stefania

  • MariaGiovanna Luini

    Cara Stefania,
    comunicare attraverso internet significa, nella mia immaginazione (e spesso, per fortuna, anche nella realtà) scambiare e condividere. Per questo, non solo le sono grata per avere scaricato il mio libro (e per la futura lettura), ma spero davvero che voglia parlarne quando ritornerà. L’idea di condividere “gratuitamente” (implicazioni molteplici, qualcuno dice addirittura che ciò che è gratis vale meno o sottintende minore impegno, non sono d’accordo) una storia che ho scritto mi ha regalato la libertà che amo, e la sensazione di un rapporto esclusivo, senza mediatori, con chi legge. Oltre a una barriera abbattuta, un’altra. Quella di pregiudizio e idee fuori dal tempo, cioé che non si possa amare un libro (scrivendolo o leggendolo) se non è esclusivamente su carta e con una rilegatura e il prezzo scritto dietro. Ciò non significa che io rinneghi la passione, il piacere, l’amore per la pubblicazione su carta delle mie storie: come ho detto più volte, si tratta di comunicare usando i mezzi che abbiamo, con il coraggio di non snobbarne alcuni solo per posa o perché così fanno gli altri.
    La aspetto, a presto!
    MariaGiovanna

  • frangianco

    Il romanzo che hai reso ebook (gratis! Blasfema e geniale) e’ bellissimo, narrazione matura e perfetta. Intrigante, eccitante senza essere eccessivo nei toni sessuali. Complimenti, brava.

  • MariaGiovanna Luini

    Grazie. Ha avuto due vite, una nel 2007 e quella attuale. Due vite tanto diverse, opposte. Per me ha molto significato che, nella sua nuova forma, sia oggi un regalo ai lettori.

  • Jutta Rinner

    Cara MG, (per me ancora molto Dottoressa Gatti)sei proprio incredibile!!!
    Intrigante,ho subito iniziato a leggere,mette in uno stato di:non riesco a smettere..lo finiro` in montagna!
    Grazie per questo bellissimo regalo di mezza estate
    Jutta rinner

  • MariaGiovanna Luini

    Jutta, mi piace pensare al romanzo in montagna. La montagna è il vero luogo della serenità e del cuore per me, insieme a Ponza e a qualche altro rifugio.

  • MariaGiovanna Luini

    Voglio rispondere pubblicamente ai messaggi email (almeno ad alcuni di essi). Grazie, prima di ogni cosa. Grazie perché il numero di messaggi e il contenuto mi hanno profondamente toccata, ho letto più volte le vostre parole e, piano, risponderò a tutti. Piano perché ogni risposta ha dentro pensiero, e riflessione. Non mi piace l’automatismo quando instauro un dialogo.
    Molti di voi hanno detto che in questa storia l’amore tra due donne è stato reso poetico e “normale” dalla narrazione. Questo commento mi ha dato gioia, per tante ragioni. Spero che si capisca, non solo da “E’ il mio racconto”, che l’amore per me è amore. Non ne esiste uno normale e un altro anormale. I rapporti d’amore sono speciali e unici e in qualche modo normali, e non mi importa se le persone coinvolte siano di sesso opposto oppure no. E’ una differenza che non vedo proprio. Per questo, penso, mi viene spontaneo scriverne senza sottolineare difficoltà quotidiane che, ne sono consapevole, spesso riguardano le coppie omosessuali. Aspetto che quelle difficoltà quotidiane non esistano, come non esistono da sempre nella mia testa. E le storie che scrivo se parlano di amore sono il prodotto di me.
    Un altro commento frequentemente ripetuto nelle vostre lettere è la presenza di un uomo, e l’amore per lui: cambia le cose? Indica che sia meglio l’eterosessualità rispetto all’omosessualità? Non indica un bel niente, almeno per me. L’amore è amore, e capita. Rileggiamo quindi ciò che ho scritto sopra.
    Ai meratesi e limitrofi: sono felice che l’ambientazione a Merate vi abbia fatti sentire vicini a me. Sono di Calco, ho studiato a Merate, la mia vita è stata lì per la sua parte maggiore. E ancora è lì, molto.
    Quanto alla decisione di rendere pubblico gratis il romanzo su internet, le ragioni sono varie: la voglia di stimolare l’uso dei media che avvicinano tanti, l’amore per la novità e per l’evoluzione del pensiero, l’idea di condividere gratis, in tempi di crisi, una storia che può essere letta e, chissà, dare una sospensione momentanea del tempo. E in fondo, perchè no? E’ un gesto che mi fa sentire ogni giorno più libera.
    Mi avete chiesto se pubblicare su internet gratis significhi rinunciare o rifiutare la pubblicazione cartacea. Ma perché dobbiamo sempre vedere gli estremi delle cose? Perché una scelta dovrebbe eslcuderne un’altra? No, non è così. SOno piena di libri, circondata dai libri: li porto con me, li tengo in ogni angolo della casa, me li infilo in borsa ogni giorno, leggo e sottolineo, segno a margine. E amo pubblicare libri, ho bisogno di vedere e toccare l’oggetto libro con le mie storie dentro. Senza libri non sono, l’ho anche scritto in “Diario di melassa”. Si tratta di capire che la scrittura può essere amata ANCHE in altra forma apparente, anche in un ebook che, volendo, può essere stampato su carta (ma agli alberi pensiamo? Per una volta possiamo leggere su uno schermo, invece?) o portato dietro nel computer o in un aggeggio che chiamiamo reader. Il libro non morirà mai, e non morirà mai la mia pubblicazione in libri di carta, ma perché vivere il mondo come se fosse tutto bianco o tutto nero?

  • frangianco

    non hai mai visto e nemmeno compreso il significato di “giudizio” e “pregiudizio”. Leggerti e’ un sollievo, una della ultime voci pulite e inconsapevoli di esserlo.

  • Alessandra

    ciao! sono riuscita a scaricare il tuo racconto. non ti dico le traversie. prima di tutto, qui a marina di pietrasanta, nel cuore della versilia, il collegamento a internet è sempre un po’ difficile e poi, cosa ancor più importante, devo condividere il pc e questo è seza dubbio l’ostacolo maggiore. ma ce l’ho fatta e questo è quello che conta…conto di scriverti al più presto un mio commento. un abbraccio. alessandra

  • MariaGiovanna Luini

    Marina di Pietrasanta, bellissimo. Grazie per la lettura Alessandra, aspetto commenti e impressioni! Felice vacanza!

  • Patrizia

    Geniale e bellissimo.

  • MariaGiovanna Luini

    Grazie, Patriza

  • Patrizia

    Di nuovo hai sbagliato il mio nome, ma ti perdono perche’… Perche’ cosi mi piace. Il lungo racconto e’ sensuale e vero e ha una costruzione dei personaggi accuratissima. L’idea della distribuzione gratis e’ molto da Giovanna…

  • stefanogalloro

    con colpevole ritardo ho scaricato il tuo libro, mi farà compagnia nelle prossime serate, a presto… speriamo

  • MariaGiovanna Luini

    Ciao! Ieri sera guardavo le foto di una bellissima Alice su FB. Bellissima!
    Buone serate di lettura, Indy!

  • Maria

    Grazie, l’ho scaricato e appena posso lo leggerò. 🙂
    Maria

  • MariaGiovanna Luini

    grazie, Maria!

  • Patrizia

    800! Che bello, questo racconto merita tante letture! E’ uscito su un giornale un pezzo sull’outing al contrario, storie di donne che da storie omosessuali sono passate a etero. Sembrava fatto per il tuo racconto. Trovo interessante che si abbia il coraggio di dire che l’amore e’ amore e basta, non va classificato

  • MariaGiovanna Luini

    Ho visto. Anche io trovo interessante che si raccontino le storie, storie e basta, senza per forza volere dimostrare qualcosa. L’amore accade.

  • Patrizia

    Ma con questi numeri di download hai fatto comunicato stampa???

  • MariaGiovanna Luini

    Sara, più rapida di te, sta già agendo! Ma grazie per il pensiero, love.

  • frangianco

    Ma quanto sono fiero di te? Quanto??? Ha sollevato discorsi importanti e porto una storia delicata, erotica e gentile, ma anche tanto profonda. E quante letture!

  • Patrizia

    Ecco adesso la scrittrice si commuove.

  • MariaGiovanna Luini

    Infatti. Commossa. Lacrima.

  • Carlo Columba

    Grazie della condivisione! L’ho già caricato sul mio ebook reader dove però i pdf non sono molto indicati ( ed è così per tutti i dispositivi di questo genere). Si potrebbe averne una versione in standard e-pub ( quello degli ebook per l’appunto) oppure anche solamente in txt?
    Grazie!

  • daniela

    Ho letto solo oggi della sua iniziativa che trovo lodevole. Regalare parte di lei a noi lettori, senza nulla pretendere è da pochi e in questo tempo di egoismo è veramente raro. Ho scaricato l’ebook questa mattina è l’ho letto tutto di un fiato. Un racconto avvincente, pieno d’amore e scritto benissimo. L’ho amato da subito. Appena finito di leggerlo l’ho “passato” a mi figlia di 15 anni, che son sicura apprezzerà. Noi cerchiamo di insegnare ai nostri figli l’amore e mi ritrovo nelle sue parole, anche se non so esprimermi bene quanto lei: l’amore è amore… stop nessun pregiudizio niente. Spero riusciremo a passare ai nostri 3 figli questi valori.
    Grazie, grazie veramente di cuore
    daniela

  • MariaGiovanna Luini

    Grazie, Daniela! La lettura e il commento mi rendono felice. L’inizio di tutto, il primo pensiero che ha dato il via all’iniziativa è stato che l’unico rapporto importante per lo scrittore è quello con il lettore, e con molta chiarezza io so perché scrivo: per dare a chi vuole leggere una storia su cui emozionarsi, riflettere, distrarsi, provare sentimenti. Un regalo, sì, ma un regalo reciproco, e qui cito di nuovo (forse lo faccio troppo spesso) Raymond Carver che sosteneva che il lavoro dello scrittore fosse completo solo con il contributo fondamentale del lettore. E che compito dello scrittore, sua missione, fosse COMUNICARE qualcosa. Un regalo cioè una storia in ebook per tutti coloro che abbiano desiderio di leggerla, ma un regalo anche per me, lo scambio con i lettori. Le voci che si alternano e offrono, prendono, criticano, sottolineano, suggeriscono.
    Se sua figlia leggerà “E’ il mio racconto” mi farà piacere avere il suo parere. Un abbraccio.

  • MariaGiovanna Luini

    Grazie, Carlo! Credo che la preziosissima Sara ti abbia già contattato via email.

  • Carmine Cazzato

    “E’ il mio racconto”, è un pò il racconto per tutti. Non ho una buona educazione alla lettura, per via di una scuola elementare gestita da suore..(ero sempre in castigo, a causa di mio padre figura di dirigente sindacale e comunista, persona nota in Castellaneta,prov. di Taranto). Ora leggo e lo faccio per scelta, non nascondo un certo disagio nella lettura in video, tramite internet, ma l’ho fatto volentieri, perchè attratto e magnetizzato dall’iniziativa. Brava MariaGiovanna. Ho letto immaginandoti,sono stato premiato. Hai ragione, l’amore è amore, punto, semza se e ma. Ho sempre sostenuto la mia eterosessualità, come se sesso e amore fosse un legame esclusivo tra sessi opposti. Ho compreso, che in amore siamo tutti vulnerabili, e amare non è prerogativa per uno o per l’altra. Grazie MariaGiovanna, ti riservo la mia stima.

  • MariaGiovanna Luini

    Carmine, hai sintetizzato eventi e situazioni fondamentali della tua vita con la chiarezza pulita del narratore. Grazie di cuore per il commento, e per avermi ricordato ciò che questa sera mi serviva ricordare: in amore siamo tutti vulnerabili

  • Francesca

    Ciao,
    sono arrivata qui dall’articolo che il Corriere della Sera he dedicato al tuo gruppo su Facebook.
    Ti faccio il mio in bocca al lupo per la tua iniziativa e grazie!

  • MariaGiovanna Luini

    Grazie, Francesca. L’articolo del Corriere è stata una sorpresa bellissima! Approfitto per ringraziare ancora Alessia Rastelli e il Corriere. Sono felice che tu sia venuta a trovarmi qui sul blog, buona lettura. Spero vorrai condividere eventuali impressioni, commenti e critiche. Un abbraccio!

  • anna bonfiglio

    Sono arrivata qui leggendo un articolo sul corsera.Leggerò l’ebook e ti riscriverò. Io stessa pubblico “anche” in ebook, per ora solo poesia. un saluto
    anna

  • MariaGiovanna Luini

    Grazie, Anna, posso leggere le tue poesie? Mi indichi qualche titolo da trovare e leggere?

  • erynwen

    In una mensola della mia libreria, tra le poesie di Montale e un libro di Coelho è custodita una copia con dedica di “Esser grandi è una fiaba”. Sono passati anni e adesso ho avuto il piacere di trovare una Maria Giovanna “diventata grande”. Un affettuoso saluto, Erynwen

  • MariaGiovanna Luini

    Ciao! Che piacevole sorpresa! Come stai? Diventiamo grandi cioé anagraficamente più adulte (e forse anche il termine adulta per me è improprio), ma che bello ritrovarsi!

  • luca amato

    bella iniziativa la tua Maria Giovnna, ti seguirò…

  • MariaGiovanna Luini

    grazie, Luca!

  • Ste

    Mi piace! L’erotismo giusto e la dose di sensualità che ci vuole in una narrazione intrigante e impeccabile. Molto bella l’idea dell’ebook gratuito e complimenti per il successone! A quando altri libri?

  • MariaGiovanna Luini

    Ciao Ste! Grazie! Il prossimo libro (di carta e sudatissimo e piacevole lavoro) esce a novembre 2010.

  • Patrizia

    Nome, cognome e indirizzo del neonato?

  • Ste

    Ottima notizia, quando e come? Dicci!

  • MariaGiovanna Luini

    Nome, cognome e indirizzo. Provo a dire ciò che si può dire. lascio a tempi prossimi ulteriori dettagli. Il romanzo si chiama “Cosa fanno le tue mani” e verrà definito “erotico”. Faccio sempre un po’ fatica a dare una definizione univoca delle mie storie (e delle storie altrui), comunque l’erotismo c’è ed è più forte rispetto ai miei libri precedenti. La relazione tra i protagonisti ha una componente erotica che ho voluto descrivere in dettaglio perché fa parte di ciò che li ha fatti incontrare e vivere, agire e pensare. Il romanzo, come molti sanno, avrà anche una parte video con l’interpretazione nel linguaggio LIS per i sordi. Mi date l’opportunità di dire, perché non sempre è risultato chiaro negli articoli già usciti, che si tratta di un libro cartaceo, cioé un romanzo nell’amatissima forma del libro; in più, ci sarà il video che lo interpreta in LIS.

  • Ste

    Erotico! Finalmente! In rossocarlatto hai dimostrato di sapere scrivere l’eros come pochi altri. Ecco qui il primo acquirente del tuo prossimo romanzo

  • MariaGiovanna Luini

    Grazie!

  • MariaGiovanna Luini

    La versione e pub di questo libro e’ scaricabarile gratuitamente sul sito EBOOKMIO http://www.ebookmio.it/

  • Elisabetta-P

    sono arrivata forse per caso da te…ho guardato il video ..del tuo ultimo lavoro.e mi ha colpito molto per la lettura psicologica dei protagonisti ..e per il gioco crudele del possesso visto dalle due facce ora ho scaricato il tuo racconto…ti dirò ..intanto grazie per l’opportunità di leggerti …ero anch’io al salone del libro il 16 maggio per presentaRE il mio libro di racconti e poesie Il volo delle gru verso le Esperidi..viaggio a ritroso di una donna finalmente ridestata.La mia presentazione è sul mio canale you tube artemisiaguerreschi…ciao

  • Giancarlo

    Ringrazio per aver messo questo libro online. Io, dopo aver fatto un corso sulla creazione di ebook in formato epub e dopo aver acquistato il mio iPad 2, oltre ad aver scritto i racconti della mia infanzia per i miei nipotini, mi sono permesso di scaricare “E’ il mio racconto” in formato pdf e l’ho trasformato in formato epub. Sono contento di leggere questo racconto (ho cominciato questa mattina, mentre aspettavo che mi lavassero la macchina!!!) sul mio ipad.
    Se interessa a qualcuno, sarò lieto di mettere a disposizione il libro in formato epub.
    Buon lavoro e buona estate da Giancarlo

  • MariaGiovanna Luini

    Grazie per la disponibilità (e per la lettura)! Il formato epub interessa senz’altro, io stessa leggo molto in epub.
    Elisabetta, vengo a vederti su youtube

pingbacks / trackbacks

Start typing and press Enter to search