Arrivano gli e-state book, da leggere comodamente sotto l’ombrellone.
Questa estate la tecnologia ci segue anche sotto l’ombrellone. Con la diffusione degli smartphone, degli e-reader, dell’iPad e del neonato iPhone4, sono sempre di più le persone che ricercano applicazioni, giochi ed e-book per distrarsi e dedicarsi ai propri interessi.
Le estensioni software sono sempre più facilmente reperibili in rete, fatta eccezione per gli e-book, un mercato in cui l’Italia, a differenza di altri paesi, occupa le ultime posizioni.
Per questo, la scrittrice MariaGiovanna Luini, autrice di diversi romanzi già pubblicati su cartaceo, ha ideato “e-state book, un e-book per l’estate”.
Attraverso un gruppo su Facebook creato per l’occasione, gli utenti potranno condividere i propri e-book o segnalarne di interessanti.
L’e-book che darà il via all’iniziativa dell’estate sarà “E’ il mio racconto” di MariaGiovanna Luini, un’intrigante storia di donne la cui vita viene sconvolta da un inatteso sconosciuto.
“E’ il mio racconto” sarà scaricabile dagli utenti, gratuitamente, dal gruppo Facebook legato all’iniziativa oppure cliccando qui
Lo scopo di “e-state book” è quello di diffondere la cultura digitale e dare l’opportunità a chiunque di leggere un buon libro, anche dal proprio computer, senza l’obbligo di acquistarlo.
“Che estate e’ senza una scelta ampia di libri da leggere? Libri da sfogliare e sottolineare, da portarsi dietro per goderne, per amarli o criticarli, per prestarli agli amici, ma anche ebook, perché no? E’ ora di vedere nascere tanti titoli nuovi in italiano, tanti ebook da portarsi in vacanza, o da leggere a casa, in metropolitana, dove ci pare: i lettori sono tanti e stanno in borsa o addirittura in tasca.” – afferma MariaGiovanna Luini – “E’ il mio racconto” e’ un regalo ai lettori: chi mi conosce sa che comunicare per me e’ usare ogni mezzo, non avere paura di tecnologia e modernità. L’unico rapporto vero, da scrittore, e’ quello che so di avere con i miei lettori: a loro dedico questo nuovo romanzo, questo ebook per l’estate!”.
-
[…] “e-state book”, scopri di cosa si tratta! […]
[…] Fonte Articolo: Arrivano gli e-state book, da leggere comodamente sotto l'ombrellone. […]
[…] Fonte Articolo: Arrivano gli e-state book, da leggere comodamente sotto l'ombrellone. […]
[…] “e-state book”, scopri di cosa si tratta! […]
[…] “e-state book”, scopri di cosa si tratta! […]
[…] MariaGiovannaLuini.it Tags: download e-book, e-book free, e-book gratis, e-state book, Facebook, mariagiovanna luini, […]
[…] “e-state book”, scopri di cosa si tratta! […]
[…] Mostriciattoli di F.C. Amber è il primo ebook dell’edizione 2011 di “e-state book, un e-book per l’estate“, iniziativa di MariaGiovanna […]
[…] Mostriciattoli di F.C. Amber è il primo ebook dell’edizione 2011 di “e-state book, un e-book per l’estate“, iniziativa di MariaGiovanna […]
[…] […]
[…] […]
[…] e ragazzi, che C. Amber ha scelto di regalare agli utenti per dare seguito all’iniziativa e-state book, un e-book per l’estate. C. Amber, pseudonimo dietro il quale si cela un poliedrico scrittore e sceneggiatore italiano, […]
Leave a Comment
Grazie, M.Giovanna, da medico e ammalato di Sla con problemi a sfogliare libri, apprezzo doppiamente la tua iniziativa, molto preziosa.
Grazie, Alberto, per il tuo commento (e per la lettura). In effetti, credo che trovare sempre nuovi ed efficaci canali (mezzi) comunicativi avvicini a chi, purtroppo, si trova in difficoltà che possiamo solo tentare di immaginare. E’ il senso dell’altro mio progetto, il romanzo interamente interpretato in LIS, il linguaggio dei segni. Che lo scrittore si chiuda nella presuntuosa posizione di “chi mi vuole mi verrà a cercare, e pubblico solo con il libro cartaceo” significa abdicare a ciò che Carver stesso riteneva dovere e volontà dello scrittore: COMUNICARE.
CIAO! ANCHE IO HO PRESO UNA DECISIONE SIMILE: ho riversato poesie ma anche narrativa, tutto quello che ho scritto su un blog. Lo considero un quaderno in rete, aperto a tutti i lettori. E sono stata favorevolmente colpita dalla frequenza di visite che ricevo da un anno a questa parte.
La lettura è più importante del libro. Leggerò e tornerò, grazie. ch