Passi senza senso (e cacofonici) nell’isola di Ponza
Cammina. Gli sterpi e i rovi sono più rassicuranti dei serpenti neri che, così facili a incontrarsi, ballano all’altezza delle sue caviglie e guizzano via veloci. Non le sono mai piaciuti i serpenti: in Brianza è cresciuta con l’idea delle bisce che nei giardini si trovano accanto all’acqua, ma anche con lo spauracchio delle vipere che possono saltare fuori dalle pietre e morderti senza che te ne accorga. E c’è sempre qualcuno, tra i conoscenti dei conoscenti, che è stato morso da una vipera: si è salvato perché ha sentito pungere, e di solito si trattava del piede o del polpaccio, ha controllato e visto due piccoli buchini rossi.
Recommended Posts