Longevidad – Umberto Veronesi e MariaGiovanna Luini
Adriana Hidalgo editora
LONGEVIDAD (edizione spagnola di “Longevità”)
Umberto Veronesi e MariaGiovanna Luini
- COLLEZIONE: FILOSOFÍA E HISTORIA
- GENERE: ENSAYO
- ISBN: 978-987-1923-13-7
- PAGINE: 96
Nel 1921 gli ultracentenari in Italia erano 49, nel 2004 erano 7700. Non c’è dubbio che la vita si è allungata molto nell’ultimo secolo, ed è un bene. Paradossalmente non abbiamo un’idea chiara del perché ciò sia avvenuto; le scienze mediche hanno proposto diverse teorie sull’invecchiamento e oggi sappiamo molto di più di un tempo su questo tema, ma ancora non esiste una risposta definitiva alla domanda «Perché invecchiamo?» Umberto Veronesi affronta in questo libro, a cura di Maria Giovanna Luini, uno dei temi più attuali della società contemporanea.
La maggiore longevità della popolazione è un dato di fatto, ma capire cosa significa invecchiare serenamente è un’altra cosa, perché non basta aggiungere anni alla vita, bisogna fare in modo che siano anni interessanti. Partendo da qui, sulla base della sua enorme esperienza, Veronesi ci invita a meditare sul nostro stile di vita, dando il giusto peso all’alimentazione, all’attività fisica, all’attività mentale e soprattutto alla curiosità.
«Credo di essere innamorato della curiosità in se stessa. Non mi accontento mai, la mia mente non è mai ferma. Amo il fatto di essere nato curioso e sono convinto che a tutti sia stato dato il medesimo dono, che poi è il senso dell’essere longevi. Più anni abbiamo a disposizione più possiamo imparare e conoscere».