#SENONLOSAI di Alberto Luini

 In Blog, Booktrailer, Eventi & News, la posta del cuore (?), Libri

coverSono felice.

Felice perché le donne meritano questa attenzione da parte di un medico, felice perché le risposte a tante domande che sorgono spontanee e necessarie sono ora disponibili in un unico ebook che costa pochissimo (99 centesimi) e perché a fornire queste risposte è Alberto Luini.

Uno dei più evidenti tratti caratteriali di Alberto è il rispetto totale per le donne che segue nel suo quotidiano medico e chirurgico. Qualcuno (e molto più di qualcuno) l’ha definito “il primo senologo italiano” e secondo me è vero: insieme a Giovanni Paganelli ha inventato una tecnica chirurgica che ora è in tutto il mondo (la ROLL), ha partecipato all’ideazione e allo studio della biopsia del linfonodo sentinella, della radioterapia intraoperatoria, della mastectomia che salva il capezzolo (così importante per il risultato estetico e la qualità della vita) e tutti i giorni dirige la Divisione di Senologia IEO e co-dirige (con Aron Goldhirsch) il Programma Senologia dello stesso Istituto. Più di tutto, ama ciò che fa; ama la sala operatoria, il rapporto medico- paziente, la continuità dell’assistenza (il suo indirizzo email e il cellulare sempre a disposizione delle pazienti). E non ha voluto che l’ebook avesse un prezzo alto: deve essere uno strumento in dono alle donne, non un elemento di marketing. Sul suo sito ormai da tempo risponde alle domande della gente e fornisce informazioni e articoli che scrive proprio per rendere più chiare la salute e la malattia (con le sue cure).

Dal primo dicembre troverete questo ebook in tutte le librerie online e su Amazon si può prenotare già da oggi, è un prezioso compagno di viaggio che Alberto ha scritto con Lucilla Titta e Nicoletta Carbone. Lucilla Titta ha scritto una parte molto interessante dell’ebook in cui parla di alimentazione preventiva e curativa, piacevole e facile da adottare nella vita di tutti i giorni, Nicoletta Carbone ha contribuito con una meravigliosa prefazione e con l’occhio della giornalista su tutta la stesura. Ho curato e introdotto questo libro con un breve racconto-riflessione.

Recommended Posts

Start typing and press Enter to search