un racconto – un giorno mi regalò una rosa

 In Blog, I racconti del taccuino, la posta del cuore (?), poesia, Racconti, Racconti brevissimi

Camminava nel corridoio, potevo notare il rumore dei passi quando le voci dell’ambulatorio si facevano più lente. Negli spazi del silenzio intuivo la presenza, fuori: aveva la tenue pazienza di chi riempie l’attesa di fantasia e respiro, aveva il sorriso – quando finalmente la porta si apriva e poteva infilare la testa dentro e propormi un pranzo insieme, o un caffè – di chi sa amare bene.

Ho sempre pensato che amasse pulito. La mia storia, con quell’infanzia incastrata in un insieme sconnesso di bellezza e tormento, ha bisogno di sguardi limpidi e mani decise, di baci forti e braccia tenere e feroci. E lui era così. Strano parlare dell’amore quando è lontano, ancora più strano raccontare frammenti minimi di istanti a un pubblico che non ne conosce il volto. Ma questa è la vita: si riempiono i dubbi con la creazione di identità fasulle che in fondo assomigliano sempre all’idea originale, e non importa se tirando a indovinare qualcuno ce la fa a ricostruire il vero. Il vero non esiste, o piuttosto esiste sempre e per questo sfugge alle menti più acute.

Camminava, insomma. Se terminavo presto le visite allargava le braccia, stupito.

– Ma è un miracolo!

Rideva, faceva un segno con le dita e indicava la porta. C’era la strada, fuori, e la campagna appena più in là. Abbiamo colto per finta ogni singolo fiore, abbiamo annusato i petali e leccato i gambi come bambini riversi sui prati. Abbiamo parlato dell’amore, e della luce e della morte. Quella morte offensiva che non avrebbe dovuto arrivare.

Amava bene. Amavo che amasse bene. E un giorno mi regalò una rosa.

 

Recommended Posts

Start typing and press Enter to search