Le ossessioni dell’amore

 In Blog

Nei giorni di maggiore quiete, quando per alcune ore si ferma il mio vagare da uno studio a un altro, da mani a mani, da voci in ascolto a voci restituite, il cervello mette insieme e scova insegnamenti: per me, è ovvio, perché ho tanto da imparare e non basterà la vita. Succede che avverta nel mio corpo i sintomi delle persone che curo (uso il verbo curare all’occidentale, ma intimamente sono certa che ogni paziente si curi da solo, e il medico lo/la accompagni sul percorso individuale di una guarigione), ma anche che la gola si chiuda quando il problema che insieme cerchiamo di risolvere è un blocco ossessivo legato all’amore. Mi sento soffocare quando ascolto ancora, ancora, ancora i segni tremendi delle energie ferme, fisse su uno stesso pensiero che si spaccia per amore: non alludo al lutto per la morte di chi si ama, ma la concentrazione patologica su un passato o su una relazione complicata che influenzano il presente e impediscono di andare più in là.

E’ incredibile: l’amore, la più alta forma di energia di cura, può diventare la principale causa di malesseri che, protratti nel tempo, influenzano lo stato di salute del corpo fisico. Personalmente ritengo che quando ciò accade l’amore non abbia più niente a che vedere: l’ossessione non è amore, e non è amore il bisogno, non è amore l’abitudine e non è amore neanche il legame nel nome di un passato che può essere stato molto importante. Non piacerà che lo scriva, ma l’accudimento non sempre è mosso dall’amore, così come la presenza accanto a qualcuno che sentiamo bisognoso. Sono forme di amore, ma hanno altri nomi: onorevoli, alti, meritevoli di stima e da non confondere con l’energia pura dell’amore. Ma tant’è: fingiamo di crederci e usiamo la parola amore fuori contesto, non saremo i primi e gli ultimi a farlo. Le ossessioni dell’amore diventano malattia della psiche, poi del corpo: impediscono di realizzare sogni e progetti, bloccano l’ideazione e la creatività (oppure rendono la creatività pericolosamente monotematica),

Credo che il senso di apnea e asfissia si crei perché io stessa sono stata ossessionata da alcuni “amori”: li ho vissuti male, li ho fraintesi. Ne ho confuso i contorni e il destino. Ho sfinito alcune amiche con racconti che si arrampicavano su vetri scivolosi e opachi senza arrivare ad altro che a un’evidenza: il cuore e la mente erano dipendenti da una persona e da una relazione, stavo creando un blocco che prima o poi avrei pagato. E’ interessante constatare, oggi, che quando ho vissuto l’amore in questo modo non sono riuscita a conservare niente del sentimento che ho provato: guarisci e non accetti il più piccolo residuo di ciò che è stato. Via tutto. Ancora più interessante è che uscire dal copione che istintivamente ripetevo (guarire, quindi) mi ha donato la visione ampia di ciò che sono e merito se vivo una nuova storia d’amore.

Incontro persone che soffrono in modo enorme per queste ossessioni dell’amore: insieme imbocchiamo vie diverse e individuali alla ricerca del salto evolutivo, del momento quantico che staccherà emozioni, mente e cuore da un passato o da un presente che stanno creando ostacoli. Cerchiamo il sentiero della luce che attiri i pensieri verso il nuovo, il grande, verso la varietà di stimoli e non la ripetitività dei meccanismi emotivi. Non sono e non sarò una psicoterapeuta, non sto parlando di questo. Parlo di percorsi energetici e olistici, che nulla tolgono alla medicina e alla psicoterapia, e parlo di empatia e intuizione: la gola si chiude ogni volta che i blocchi asfittici e pericolosi delle ossessioni si ripresentano nei comportamenti e nelle parole altrui, ma è un segnale altrettanto prezioso rispetto ai dolori fisici che provo come indicazione delle aree malate nei pazienti che visito.

L’ossessione è asfissia: toglie ossigeno e vitalità, ingessa in un ruolo dolente che nessuno merita. Ringrazio gli aiuti misteriosi che ricevo ogni istante perché sono guarita definitivamente da alcune scelte passate, e spero che i vostri cuori siano pronti a chiedersi se un amore sia reale e valga l’energia che spendete: l’amore è facile e incondizionato, è in luce e non nel buio di segreti, altrimenti non è.

Recent Posts

Start typing and press Enter to search