Questa mattina ho visto l’incipit del romanzo che verrà. Ho visto la storia, il volto del protagonista e ho potuto indovinare la voce. Mi sono svegliata e ho annusato il sole fuori dalla [...]
La suggestione arriva da Marilù Oliva che su Twitter oggi ha scritto “quando finisci un romanzo, però, per qualche giorno ti senti come se non conoscessi più la strada [...]
Non sempre si scrive per gli altri, non sempre si scrive per sé. O forse è tutto sbagliato, forse scrivere è un mistero così fitto e profondo da rendere illusorio ogni [...]
Detto, fatto. “Il pensiero del secolo”, ho messo il titolo e la mano dal mouse si è spostata a destra. Ho rovesciato la bottiglia della Coca Zero sulla scrivania, addosso a [...]
Dicono faccia bene. Una vasca piena di acqua tiepida (o calda, dipende dalle versioni) e un chilo e mezzo di sale. Ci si immerge e si resta lì, con la beatitudine e la certezza di ripulire corpo [...]
Gli stivaletti comodi con il tacco piccolo, un toc toc sul pavimento pulito e i libri in braccio. Fogli, una busta bianca con il logo dell’ospedale, iPad e Moleskine bianco. Bianco perché [...]
Ammetto di avere pensato a uno scherzo. Ero in piedi, la schiena a sfiorare un muro, attenta alle parole e ai volti in una conferenza stampa: si presentava, finalmente, il progetto “Insieme [...]
Anni fa diffidavo degli spazi virtuali chiamati “social network”. Non che avessi remore sulla privacy: tutelare la propria privacy è ormai impossibile, chi si illude di farlo non [...]
La penombra. Nella stanza solo una luce gialla e antica, piove dal basso al soffitto e allaga una fetta diagonale che sfila sopra la mia testa. I libri in ordine, l’icona Sant Hubertus rimbalza [...]
Creare è essere liberi. Essere liberi è sbarazzarsi dell’etica ritrosa di un silenzio utile. Utile a evitare contestazioni, problemi, utile a piacere a tutti. Dove “tutti” è [...]