Proseguo sulla via della simpatia a tutto gas con una riflessione mattutina (ho notato che rifletto nelle prime ore della mattina: nelle fasi successive della giornata inserisco [...]
Un evento che ho seguito oggi da spettatrice mi ha portato a riflettere su quanto sia utile mettere insieme scienza e cuore. Il cuore fisico è già nella scienza, ne è parte [...]
Un giorno potrò dire di averle provate tutte. Le diete, intendo. A volte penso che se mi mettessi alla scrivania con la voglia di raccontare potrei tirare fuori il libro del secolo: in un’epoca [...]
Anni fa diffidavo degli spazi virtuali chiamati “social network”. Non che avessi remore sulla privacy: tutelare la propria privacy è ormai impossibile, chi si illude di farlo non [...]
Prossimamente su questi schermi. E su altri, insomma. Non amo bilanci e somme algebriche, non hanno senso. Però ogni tanto mi piace raccontare cosa accadrà. La vita è una mano di Tarocchi letta [...]
La comunicazione scientifica non è una materia di studio, almeno non in modo diffuso e sistematico: è una quasi-disciplina nata dall’evidenza di comunicazioni efficaci, da figure che, dotate di [...]